Logo Cotral Lab
  • Cotral Lab
    • Chi siamo?
    • Perché Cotral
    • Offerte di lavoro
  • Protezione uditiva
    • Otoprotettori
    • Sensibilizzazione al rumore
    • A ognuno il suo tappo
    • Attenuazione efficace
    • Verifica dell'efficacia
  • Blog
  • Contattaci
  • Cotral Lab+
    • Chi siamo?
    • Perché Cotral
    • Offerte di lavoro
  • Protezione uditiva+
    • Otoprotettori
    • Sensibilizzazione al rumore
    • A ognuno il suo tappo
    • Attenuazione efficace
    • Verifica dell'efficacia
  • Blog
  • Contattaci

Blog

  • Cotral Lab Italia
  • Blog
  • Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore

Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore

Poiché i lavoratori sensibilizzati sui rischi del rumore sono meglio protetti, è essenziale sensibilizzare sull’utilizzo degli inserti auricolari antirumore per tutto il tempo di esposizione. In questa categoria, potrete consultare strumenti e ottenere consigli per rendere i vostri team consapevoli dei rischi del rumore e impostare una politica di sicurezza nella tua azienda.

Emissioni sonore professionali: numerosi settori sono interessati.

Dettagli
Scritto da Paolo Brachietti
Categoria: Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore
Pubblicato: 02 Settembre 2022
Visite: 194
Emissioni sonore professionali

Il rumore sul posto di lavoro non è un'esclusiva delle industrie rumorose. Le emissioni sonore riguardano tutti i settori, compreso il terziario.

Come contrastare il rumore sul luogo di lavoro?

Dettagli
Scritto da Paolo Brachietti
Categoria: Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore
Pubblicato: 18 Aprile 2019
Visite: 1429
Contrastare il rumore all'interno dell'azienda

Scoprite la soluzione per contrastare efficacemente il rumore e l'ipoacusia da rumore nella vostra azienda

4 azioni per una campagna vincente di prevenzione contro il rumore

Dettagli
Scritto da Paolo Brachietti
Categoria: Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore
Pubblicato: 28 Marzo 2019
Visite: 1288
Contrastare il rumore all'interno dell'azienda

Come far passare il messaggio e modificare le abitudini dei dipendenti? Quali sono le azioni da compiere per una campagna di successo per la prevenzione contro il rumore?

Perché il rumore è nocivo?

Dettagli
Scritto da Paolo Brachietti
Categoria: Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore
Pubblicato: 14 Marzo 2019
Visite: 1368
Contrastare il rumore all'interno dell'azienda

Scoprite gli elementi essenziali da sapere sul rumore e sui suoi effetti sull'organismo

Ufficio condiviso od open space: come contrastare il fastidio acustico?

Dettagli
Scritto da Paolo Brachietti
Categoria: Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore
Pubblicato: 13 Marzo 2019
Visite: 1489
Dipendente infastidita dal rumore in un ufficio open space

Il tappo antirumore su misura Clear è perfetto per eliminare il fastidio acustico presente nel settore terziario e, in particolar modo, negli open space.

Il funzionamento dell'orecchio umano

Dettagli
Scritto da Paolo Brachietti
Categoria: Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore
Pubblicato: 13 Marzo 2019
Visite: 2388
Come funziona l'orecchio

L'orecchio è un organo fragile di cui bisogna prendersi cura. Scoprite il funzionamento di un orecchio in salute e di un orecchio colpito da perdita dell'udito, le conseguenze di questa perdita e le buone prassi da adottare per proteggere l'udito.

Categorie

  • Protezioni uditive
  • Casi pratici
  • Prevenzione / Rischi derivanti dal rumore

Ultimi articoli

  • Emissioni sonore professionali: numerosi settori sono interessati.
  • Prevenire la perdita dell'udito nell'industria alimentare
  • Protezioni acustiche del futuro: know-how e nuove tecnologie, cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni.
  • Processo di acquisizione delle impronte auricolari per le protezioni uditive su misura
  • 5 preconcetti sulle protezioni uditive

Articoli popolari

  • Il funzionamento dell'orecchio umano
  • Le cuffie antirumore sono veramente efficaci?
  • Quali sono i criteri per selezionare le protezioni individuali contro il rumore?
  • Ufficio condiviso od open space: come contrastare il fastidio acustico?
  • Protezioni uditive: quale soluzione per una protezione efficace?

Cotral Lab Italia

Cotral Lab Italia Via Santa Maria Valle 3 20123, Milano   +39 02 0068 1048

ISO 9001 - 2015 CE

 
  • Informazioni legali
  • Dichiarazione dei cookie
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sulla privacy
  • P.IVA 10519760960